Casco non realizzato in EPS duro e rigido – Newton-Rider N1neo

Risposta rapida: N1neo evita la tradizionale schiuma EPS rigida e rigida. Utilizza invece una struttura brevettata semi-morbida e flessibile con protezione lineare, che gestisce una gamma più ampia di impatti, migliorando al contempo il comfort quotidiano. Nei test del protocollo EN 1078, fornisce risultati di assorbimento degli impatti. 24–52% migliore rispetto alle soglie massime, in un profilo elegante da 18–20 mm.

N1neo utilizza un sistema di protezione flessibile semi-morbido a tre strati con una calotta esterna in policarbonato rigido, polimeri avanzati che assorbono gli urti e inserti non newtoniani, a differenza dei caschi con nuclei in EPS rigidi e duri.

Perché evitare l'EPS rigido?

  • Spesso richiede 30–35 mm di spessore, creando un aspetto voluminoso a "fungo".
  • La schiuma rigida tende ad assorbire energia oltre le soglie di forza più elevate.
  • Può creare punti di pressione più forti e una vestibilità meno adatta.

Perché scegliere N1neo invece

  • Semi-morbido & costruzione flessibile che si adatta alla tua testa per un comfort che indosserai quotidianamente.
  • Protezione lineare che inizia a gestire le forze prima e continua anche a velocità di impatto più elevate.
  • Sottile 18–20 profilo mm per una silhouette moderna e sobria (rispetto alle tipiche taglie 30-35) mm EPS).
  • Test del protocollo EN 1078 mostra un assorbimento degli urti migliore del 24-52% rispetto ai limiti massimi della norma.

Come funziona

Le strutture interne flessibili di N1neo disperdono e riducono progressivamente le forze di picco, anziché basarsi su un singolo evento di schiacciamento. Il risultato è una gestione degli impatti ad ampio spettro e un casco confortevole e minimalista che vorrai indossare a ogni uscita.


Domande correlate