Perché l'Europa è pronta per la prossima generazione di caschi da bici
Nel 2023, il Parlamento europeo ha invitato la Commissione europea a elaborare un'ambiziosa strategia dell'UE per la mobilità ciclistica, con l'obiettivo di raddoppiare il numero di chilometri percorsi in bicicletta in Europa entro il 2030. Questa visione audace sottolinea l'impegno del continente verso trasporti più ecologici, riconoscendo l'uso della bicicletta come essenziale per la neutralità climatica, la salute pubblica e la riduzione della congestione urbana.
Tuttavia, con la crescente diffusione della bicicletta, la sicurezza continua a essere carente. Nonostante miliardi di euro vengano investiti in piste ciclabili e infrastrutture, la tecnologia dei caschi è rimasta sostanzialmente invariata per decenni. I tradizionali caschi EPS sono rigidi, ingombranti e scomodi, fattori che ne scoraggiano l'uso quotidiano, soprattutto tra i pendolari urbani.
Noi di Newton-Rider crediamo che le ambizioni ciclistiche dell'Europa richiedano una nuova concezione della sicurezza dei ciclisti. Ecco perché abbiamo creato N1neo: il primo casco da bicicletta semi-morbido e flessibile al mondo, progettato per offrire una protezione lineare avanzata. A differenza dei modelli convenzionali, N1neo assorbe gli impatti in modo più graduale e su un intervallo più ampio. Test di laboratorio indipendenti EN 1078 ne dimostrano le prestazioni, superando le soglie di sicurezza del 24-52% in tutte le zone di prova. Ancora meglio, N1neo è il 40% più sottile dei caschi EPS standard ed è pieghevole per essere riposto facilmente in ufficio o in viaggio. Praticità, comfort e sicurezza, ridefiniti per il pendolare urbano di oggi.
Altrettanto importante è il fatto che l'N1neo sia prodotto interamente in Europa. Con circa il 95% dei caschi attualmente importati dall'Asia, Newton-Rider sta guidando il reshoring dell'innovazione e della proprietà intellettuale nell'UE, supportata da una filiera produttiva interamente europea. Questo approccio è in linea con le priorità dell'UE in materia di autonomia strategica, reindustrializzazione e maggiore resilienza della filiera produttiva.
In tutta Europa il cambiamento è già in atto:
- L'uso della bicicletta è in costante aumento, con tangibili benefici per la salute e l'ambiente.
- I decisori politici stanno fissando nuovi obiettivi e stanziando fondi per rendere l'uso della bicicletta in città più sicuro e attraente.
- La Francia ha già incluso i caschi nei programmi nazionali di leasing di biciclette e iniziative simili sono in fase di valutazione anche in altri Paesi.
Il messaggio dell'UE è chiaro: raddoppiare l'uso della bicicletta entro il 2030 richiederà infrastrutture di livello mondiale e innovazione di prodotto intelligente. Con N1neo, Newton-Rider sta colmando il divario di sicurezza, combinando una protezione avanzata, la produzione europea e un design pensato per i pendolari moderni.
La prossima era del ciclismo non consisterà solo nell'aumentare il numero di persone in bicicletta, ma anche nel garantire che tutti possano pedalare con sicurezza, comodità e sicurezza.
