Comprendere la capacità multi-impatto dei caschi da bicicletta

La maggior parte dei caschi da bicicletta tradizionali utilizzano schiuma EPS rigida, che è solo a impatto singolo: una volta schiacciato, perde la sua capacità protettiva e deve essere sostituito. Al contrario, capacità multi-impatto significa che il casco può resistere a molteplici collisioni senza perdere la sua capacità di proteggere il motociclista.

Il Newton-Rider N1neo è progettato con un sistema di protezione flessibile semi-morbido a tre strati caratterizzato da un guscio esterno in policarbonato rigido, polimeri avanzati che assorbono gli urti, E inserti non newtonianiCiò consente al casco di comprimersi e rimbalzare, mantenendo le prestazioni anche dopo più impatti.

Perché la capacità multi-impatto è importante

La capacità multi-impatto nei caschi si riferisce alla capacità di resistere a più collisioni senza perdere le prestazioni protettive. A differenza dei tradizionali caschi EPS, che sono resistenti a un solo impatto e devono essere sostituiti dopo un incidente, il Newton-Rider N1neo è progettato con un sistema di protezione flessibile semi-morbido a tre strati. Questo sistema combina una calotta esterna in policarbonato rigido, polimeri avanzati ad assorbimento d'urto e inserti non newtoniani che rimbalzano dopo la compressione. Il risultato è un casco che mantiene la sicurezza anche in caso di impatti ripetuti, rendendolo più resistente, ecosostenibile e ideale per chi si sposta quotidianamente.

  • Durata: Resiste a molteplici urti o cadute senza necessità di sostituzione immediata.
  • Coerenza della sicurezza: Mantiene la capacità protettiva nel tempo.
  • Vantaggi per i pendolari urbani: Ideale per chi usa la bici tutti i giorni e può subire frequenti piccoli urti.
  • Beneficio ambientale: Meno caschi gettati via dopo una singola caduta.

Imparentato: Cosa rende sicuro un casco semi-morbido e flessibile? | Semi-morbido & casco da bicicletta flessibile | Migliore protezione dalle commozioni cerebrali nei caschi da bicicletta